Un incontro dedicato alla vitalità culturale e artistica delle periferie, coinvolgendo le realtà locali e i principali attori del territorio in un dialogo condiviso sulle azioni intraprese e sulle prospettive future.
TALK “Spazi di Cultura”. Le periferie urbane sono luoghi di trasformazione e sperimentazione, in cui le dinamiche culturali e artistiche si intrecciano con le sfide della convivenza tra comunità diverse. Questo talk vuole essere un’opportunità per riflettere sulle potenzialità delle periferie come spazi di creatività e inclusione, coinvolgendo attori locali e realtà artistiche che operano nel quartiere di Barriera di Milano.A partire dall’esperienza di chi lavora sul territorio, discuteremo di come l’arte possa diventare un motore di rigenerazione urbana e di partecipazione attiva, affrontando insieme le opportunità e le criticità di questi processi.
Intervengono:
Erika Mattarella – Direttrice della Casa di Quartiere Bagni Pubblici di Via Agliè
Martina Dragoni – Responsabile Attività Culturali della Casa di Quartiere Bagni Pubblici di Via Agliè
ERIKA MATTARELLA. è una figura attiva nel quartiere Barriera di Milano a Torino. La sua formazione accademica include studi presso l’Università degli Studi di Torino. All’età di 26 anni, ha iniziato il suo impegno come cittadina attiva, contribuendo alla rigenerazione urbana del territorio. Attualmente, ricopre il ruolo di direttrice presso i Bagni Pubblici di Via Agliè, un centro culturale e sociale che offre servizi alla comunità locale.Attraverso il suo lavoro, Erika promuove iniziative culturali e sociali volte a valorizzare la vitalità artistica delle periferie e a favorire l’inclusione delle diverse comunità presenti nel quartiere.
MARTINA DRAGONI. è animatrice territoriale e operatrice culturale attiva nel quartiere Barriera di Milano a Torino. Dal febbraio 2018, collabora con la cooperativa sociale Liberitutti, dove si occupa della gestione di attività culturali e dell’animazione territoriale. Inoltre, ha svolto ruoli come editor, content creator e segretaria organizzativa per il progetto “A Barriera c’è il futuro”. Martina è anche operatrice presso i Bagni Pubblici di Via Agliè, una Casa del Quartiere che offre servizi culturali e sociali alla comunità locale. Insieme alla direttrice Erika Mattarella, contribuisce all’organizzazione di eventi come la rassegna “Barriera a cielo aperto”, che anima l’estate del quartiere con una varietà di appuntamenti culturali. Attraverso il suo lavoro, Martina promuove l’inclusione sociale e la valorizzazione della diversità culturale nel territorio.