TALK “Spazi di Cultura”

TALK “Spazi di Cultura”

Aperitivo ricette d’Africa
+
TALK “Interplay incontra creativAfrica e CISAO”
+
musica dal vivo di Groovysoup Collective

14 Giugno 2025 22:00

Lavanderia a Vapore Corso Pastrengo, 51 Collegno (TO)servizio navetta gratuita da Metro Fermi alla Lavanderia A/R


Realizzato in collaborazione con l’Università di Torino e il centro di ricerca CISAO, in sinergia con il festival creativAfrica, il talk mette esperti a confronto su tema dell’interculturalità, accompagnati da una mostra fotografica, curata dall’Università di Torino, che presenterà le immagini realizzate dagli studenti coinvolti nei progetti di Cooperazione Internazionale.

Interplay incontra creativAfrica e CISAO. Realizzato in collaborazione con l’Università di Torino e il centro di ricerca CISAO e, in sinergia con il festival creativAfrica, il talk confronta una board di esperti sul tema dell’interculturalità, accompagnata da una mostra fotografica curata dal dipartimento di Scienze Agrarie, forestali è alimentari dell’università di Torino, che presenterà le immagini realizzate dagli studenti coinvolti nei progetti di Cooperazione Internazionale. Dopo un aperitivo pensato per valorizzare le ricette tipiche africane, un dialogo multi attore favorirà il coinvolgimento diretto e il protagonismo dei giovani italiani ed africani come motore di un cambiamento possibile. Per concludere il Talk con un momento creativo, una performance musicale dal vivo del GroovySoup Collective.

CISAO. Il Centro Interdipartimentale di Ricerca e Cooperazione Tecnico-scientifica con l’ Africa (CISAO) riunisce le diverse competenze tecniche e scientifiche presenti in alcuni dipartimenti dell’Università di Torino in Italia e appartenenti all’intera società africana.
Insieme ai suoi partner, il CISAO costruisce conoscenze e soluzioni per territori e sistemi agricoli resilienti in un mondo più sostenibile e solidale. Il Centro mobilita scienza, innovazione e formazione per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile. In particolare, tutti gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite sono un punto di riferimento per il CISAO e la forza trainante delle sue azioni.

DISAFA. Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari è un dipartimento dell’Università di Torino che si occupa di ricerca e formazione in ambito agrario, forestale e alimentare. Il DISAFA si concentra su studi scientifici relativi alla gestione delle risorse naturali, alla sostenibilità ambientale, alla sicurezza alimentare, e alla valorizzazione delle filiere agricole e agro-alimentari. Il dipartimento offre corsi di laurea e post-laurea, promuovendo anche attività di ricerca avanzata e di trasferimento tecnologico. Svolge un ruolo cruciale nell’ambito della sostenibilità agricola e alimentare, mirando a sviluppare soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita, proteggere l’ambiente e affrontare le sfide legate alla produzione e distribuzione di cibo.

CREATIVAFRICA. è una piattaforma e iniziativa che mira a promuovere e supportare l’industria creativa africana, con un focus particolare sulle arti, il design, la musica, la moda e altre forme di espressione culturale. L’obiettivo di CreativAfrica è quello di mettere in luce il potenziale artistico e imprenditoriale del continente, offrendo opportunità di visibilità, networking e sviluppo per gli artisti e i creativi africani. La piattaforma facilita la collaborazione tra professionisti del settore e promuove il rafforzamento delle economie creative in Africa, aiutando a connettere il continente con il resto del mondo attraverso eventi, workshop, e iniziative di formazione.

MOSAICO DANZA