Spettacolo selezionato da Redescena 2024 e MASDANZA 2024, co-prodotto dal Centro Coreografico Canal, la coreografia di Mascherin entra in simbiosi con la musica elettronica dal vivo del sound artist Alejandro Da Rocha ed esplora in modo affascinante la vulnerabilità del corpo e l’inevitabilità della caduta. Non solo un viaggio potente e immersivo, che dissolve i confini tra corpo, suono e spazio, ma anche esposizione di una lunga ricerca teorica e concettuale. Dopo varie collaborazioni con compagnie di spicco come Sharon Fridman e La Veronal, nel movimento che si fa ossessione gentile, il coreografo fa proprio il tema della caduta, dell’impatto che genera vulnerabilità, dell’arresa del corpo alla caduta per puro piacere. Mascherin quindi accoglie il pubblico impugnando un bicchiere, distende il collo, tende la mano in avanti. Lo spettatore assiste. In un attimo, il bicchiere si infrange in mille pezzi sulla testa di Mascherin, il performer cade tramortito. Qualcuno nel pubblico salta in piedi per lo spavento ma lo spettacolo non viene interrotto, è solo all’inizio. Un modo di performare il vuoto, quello di Mascherin, che non logora, ma ribalta, parla apertamente, aiuta a ritrovare ed appagare sé stessi durante la caduta libera.
VACÍO ESPIRITUAL
RICHARD MASCHERIN (ES)
31
Maggio
2025
18:00
INTERPLAY incontra FREE SEED Sconfinamenti
Tema - Trasformazione / Decostruzione
RICHARD MASCHERIN. è un creatore originario delle Canarie, specializzato in arti performative contemporanee e audiovisivi. Si è laureato in Danza Contemporanea a Madrid e ha maturato competenze in Regia Cinematografica Generale e in Stunt per Cinema e TV. Come danzatore, ha collaborato con compagnie di rilievo come Sharon Fridman e La Veronal. Dal 2015, il concetto di caduta è un tema ricorrente nella sua carriera di performer. Attualmente dirige un progetto che esplora l’inevitabilità della caduta attraverso diverse forme sceniche e artistiche, integrando danza, performance, video e fotografia. Tra le sue opere più significative figurano CAER, CAER, CAER (Cadere, Cadere, Cadere), vincitore del secondo premio per la Miglior Performance Solista al Concorso Internazionale Masdanza, VACÍO ESPIRITUAL (Vuoto Spirituale) e HE AQUÍ UN ACTO ROMÁNTICO (Ecco un Atto Romantico), co-prodotto dal Canal Choreographic Center. Il suo lavoro è stato riconosciuto con residenze artistiche e programmazioni in Bulgaria, nelle Isole Canarie, a Hong Kong e Macao. Espandendo la sua ricerca anche nel campo audiovisivo, ha co-diretto il cortometraggio HE AQUÍ UN CUERPO QUE CAE (Ecco un Corpo che Cade) insieme all’artista visivo Sam Fuentes. Il film è stato presentato in spazi artistici e festival cinematografici come Trastevere Cosmo (Italia), Márgenes Madrid International Film Festival e Musical Documentary Film Festival di San Sebastián.
Di e con Richard Mascherin
Musica dal vivo Alejandro Da Rocha
Management Lola Ortiz de Lanzagorta (New Dance Management)
Con il supporto di Derida Dance Center (Bulgaria), Canarias Crea, Instituto Canario de Desarrollo Cultural and Masdanza
Progetto FREE SEED Sconfinamenti- col sostegno del Bando PN Metro “Torino, che Cultura!”
Selezionato al MASDANZA 24 e selezionato nel catalogo Redescena 2024 – Network Spagnolo di Teatri Pubblici, Circuiti e Festival
PRIMA REGIONALE
durata 20'