A POSTO. Tre donne entrano ed escono dal palco, i loro occhi esplorano lo spazio alla ricerca di qualcosa o qualcuno. Tutto sembra loro sfuggire, i loro gesti, gli oggetti che scivolano via, rotolano o affondano. Questo affascinante tableau pieno di freschezza gioca costantemente tra finzione e realtà per mostrare un balletto leggero, fluido e malizioso che, surrettiziamente, scivola con piccoli tocchi in uno scenario più anticonformista e drammatico. Gli insetti cominciano a mordere, il trio si scioglie lentamente e tutto finisce per andare fuori controllo fino all’assurdo. Tra realtà e finzione, con questi giochi fantasiosi che il black humor lavora dall’interno, Ambra Senatore costruisce un puzzle coreografico che dà indizi utili e false piste con intelligenza diabolica.
Come un giallo, A Posto è costruito come un film le cui scene strane e misteriose si ricombinano continuamente.
A POSTO
AMBRA SENATORE (FR-ITA)
31 May 2022 21:00
Teatro Astra Via Rosolino Pilo, 6 TorinoAMBRA SENATORE. was born in Turin in 1976 and has worked since 1997 in the field of dance theater in Italy and France. Since 2016, she has been the director of the Centre Chorégraphique National de Nantes. In Italy, she trained with the likes of Roberto Castello and Raffaella Giordano, with whom she frequently collaborates. As a performer, she has worked with Jean-Claude Gallotta, Giorgio Rossi, Georges Lavaudant and Antonio Tagliarini.
In 2004 he obtained a doctorate on contemporary dance and then began teaching History of Dance at the DAMS of Turin and at the State University of Milan. In 2007 he published with Utet “La danza d’autore. Twenty years of contemporary dance in Italy”.
His works have already earned important awards, such as the Equilibrio Award 2009 and the Special (re)connaissence Award 2010.
By Ambra Senatore
In collaboration with Caterina Basso e Claudia Catarzi
With Caterina Basso, Claudia Catarzi, Ambra Senatore
Production Aldes, Torinodanza, CCN Ballet de Lorraine, Château Rouge-Annemasse, Scène Vosges – con il sostegno di Action Culturelle du Pays de Briey, CND Paris – con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Direzione Generale per lo spettacolo dal vivo, Regione Toscana / Sistema Regionale dello Spettacolo
Music Brian Bellott, Gregorio Caporale, Jimi Hendrix, The Temptations
Sound design Gregorio Caporale (compositore e polistrumentista) e Ambra Senatore
Equilibrio Prize 2009 and Special (re)connaissence Award 2010
durata 60'