EXTRA FESTIVAL
di INTERPLAY
-
15 Febbraio 2025 Teatro Astra
Via Rosolino Pilo, 6 Torino19:00 - INTERPLAY incontra Palcoscenico Danza
I OFFER MYSELF TO YOU15'
DANIELE NINARELLO (IT)I offer myself to you nasce dalla volontà di incontrare nella distanza, il pensiero, le parole e le immagini di altre menti, altri corpi. Si articola intorno ad una riflessione sul corpo, sulla postura dell’attesa quando è immerso nella sua solitudine, e sul desiderio di lasciarsi attraversare ed orientare da altre voci.
-
10 Maggio 2025 POLO CULTURALE LOMBROSO 16
via Lombroso, 16 Torino12:00
VERSI IN MOVIMENTO
FRANCESCA MASSAIOLI e MARVI DAL POZZOIn occasione del Salone del Libro Off, la scrittrice Marvi Dal Pozzo legge una selezione delle sue poesie più intense e riflessive, che esplorano le emozioni e le sfumature più profonde della condizione umana. Le sue parole saranno accompagnate dalla performance di Francesca Massaioli, che con la sua arte giovane, innovativa e il suo approccio multidisciplinare, darà vita e corpo ai versi della Dal Pozzo, ricreando un’atmosfera unica di parole in movimento.
-
31 Maggio 2025 Bagni pubblici di via Agliè
BARRIERA DI MILANO19:00
TALK “Spazi di Cultura”Un incontro dedicato alla vitalità culturale e artistica delle periferie, coinvolgendo le realtà locali e i principali attori del territorio in un dialogo condiviso sulle azioni intraprese e sulle prospettive future.
TALK “Spazi di Cultura”. Le periferie urbane sono luoghi di trasformazione e sperimentazione, in cui le dinamiche culturali e artistiche si intrecciano con le sfide della convivenza tra comunità diverse.
-
14 Giugno 2025 Lavanderia a Vapore
Corso Pastrengo, 51 Collegno (TO)servizio navetta gratuita da Metro Fermi alla Lavanderia A/R22:00
Aperitivo ricette d’Africa
+
TALK “Interplay incontra creativAfrica e CISAO”
+
musica dal vivo di Groovysoup Collective
Realizzato in collaborazione con l’Università di Torino e il centro di ricerca CISAO, in sinergia con il festival creativAfrica, il talk mette esperti a confronto su tema dell’interculturalità, accompagnati da una mostra fotografica, curata dall’Università di Torino, che presenterà le immagini realizzate dagli studenti coinvolti nei progetti di Cooperazione Internazionale.
PROGETTI
DI RETE NAZIONALI
NETWORK ANTICORPI XL
Network Anticorpi XL è la rete italiana dedicata alla giovane danza d’autore. Nata nel 2007, coinvolge oggi 41 realtà culturali di 17 regioni e rappresenta un esempio concreto e significativo di promozione della nuova generazione di coreografi e coreografe italiani. Una rete di operatori e operatrici che propone un’articolata gamma di azioni volte a rispondere alle necessità di autori e autrici nelle differenti fasi del loro percorso di crescita e maturazione, dagli esordienti che nella fragilità di un segno autoriale ancora in elaborazione cercano esperienze formative, di scambio, tutoraggio e di confronto, ad autori e autrici che si sono già distinti per una cifra artistica definita e che desiderano sperimentarsi con i processi di creazione più complessi.
L’ Associazione Mosaico Danza con il festival INTERPLAY aderisce al network dal 2007. Ad oggi aderiamo alle seguenti azioni: Vetrina della Giovane Danza D’ Autore XL + CollaborAction + Prove D’ Autore + Danza Urbana XL + Nuove Traiettorie
PROGETTI INTERNAZIONALI
ÉTAPE DANSE
Progetto trilaterale per residenze coreografiche internazionali che mira a promuovere le nuove creazioni di coreografi della scena contemporanea, provenienti da Francia, Germania e Italia. Affiancano Mosaico Danza (IT), Fabrik Potsdam (DE) con Bureau du Théâtre et de la danse à Berlin (DE/FR) + La Briquetterie CDCN Val-de-Marne (FR).
:: Co-partner > Fondazione Piemonte dal Vivo – PdV/ Lavanderia a Vapore (IT) + Torinodanza Festival / Fondazione Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale (IT).
FORGET ME NOT
Progetto realizzato in partnership con Quinzena de Dança de Almada – International Dance Festival, Šibenik Dance Festival, Dance Festival Malta, Masdanza International Contemporary Dance Festival of the Canary Island, Derida Dance Center e Interplay Festival. Sostiene i giovani artisti e artiste selezionate dai paesi partner del progetto per residenze coreografiche e date di spettacolo nelle manifestazioni dei soggetti partner.
CROSSING IN THE SEA
Vincitore di Boarding Plus Pass/MIC con 7 partner ita + 28 dal mondo
Progetto di internazionalizzazione dello spettacolo dal vivo con lo scopo di creare e consolidare collaborazioni di lungo termine tra Italia, Medio Oriente, Asia e America Latina attraverso un fondo di mobilità dedicato. Selezionati 55 artisti italiani dal 2018 al 2024.
RED ACIELOABIERTO
Interplay collabora dal 2022 con il network spagnolo: Acieloabierto, per valorizzare gli spettacoli di danza e performing art in site specific e negli spazi in urbano.
AWARD
TORINO, CHE CULTURA!
finanziato con i fondi PN Metro Plus
L’ Associazione Mosaico Danza (capofila del progetto) con il partner Compagni Di Viaggio APS è risultato progetto vincitore a Giugno 2024 dell’ Avviso pubblico “Torino, che cultura!”, finanziato con fondi PN METRO PLUS E CITTA’ MEDIE SUD co-finanziato dall’Unione Europea, con il progetto FREE.SEED-sconfinamenti.
Attraverso una visione green condivisa, è stata delineata una programmazione di spettacoli dal vivo, di danza contemporanea e teatro, pensati ad hoc per diversi pubblici e presentati in outdoor, nel verde dei parchi e delle colline torinesi. Alle performance si affiancano opportunità di crescita per pubblico e artisti, con residenze coreografiche e partecipative, workshop di danza, di teatro e di comunità.
PNRR TOCC
per la Transizione Ecologica finanziato dall’Unione Europea nell’ambito di NGEU – Next Generation EU attraverso i fondi destinati al PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Mosaico Danza è risultato vincitore del bando PNRR TOCC per la Transizione Ecologica Organismi Culturali e Creativi con il progetto IN.EX. INTERPLAY EXTENDED IN NATURE. L’iniziativa si svolgerà in diverse location e nella GREEN BOX del Campus Open Air presso la sede dell’ Associazione Mosaico Danza , dove ospitare residenze coreografiche, prove aperte, masterclass, laboratori e incontri didattici con esperti realizzati in natura con bassissimo impatto ambientale.
EFFEA GRANT
Vinto la Call #1 come project leader + Call #2 e Call #3 come partner di progetto
Il Festival Interplay è risultato vincitore a Gennaio 2023 della 1° Call del Bando Europeo Effea, un progetto di European Festivals Association, co-fondato dall’Unione Europea e sostenuto dalla Commissione Europea per Creative Europe. Lo scopo del bando è sostenere la mobilità di una nuova creazione di artisti emergenti, tramite progetti di cooperazione con altri festival Europei. Sempre nel 2023, come partner di progetto, il festival Interplay è risultato vincitore della 2° Call del Bando Europeo Effea con il progetto Dance Beyond Borders in partnership con Dance Festival Malta (capofila) e altri 3 partner Europei. Nel 2024 per la 3° Call di EFFEA, Interplay Festival, in qualità di partner, è risultato VINCITORE con 2 progetti: About Lambada, con capofila La Briqueterie CDCN e 2 partner Europeo; e Forget Me Not, con capofila Quinzena de Dança de Almada con 5 partner Europei.